|  | 
                
                  | 
                    
                      
                        |  |  
                        | Antica pigiatrice per uva - Fine '800 |  
                        |  |  |  
                  |  |  
                  |  |  
                  | 
                    
                      | Descrizione dell'oggetto |  
                      | 
                        
                          
                            |  |  
                            | Oggetto: pigiatrice per uva |  
                            | Stile: manuale |  
                            | Epoca: fine '800 |  
                            | Provenienza: Emilia |  
                            | Materiali: legno, ferro. |  
                            | Caratteristiche: antica pigiatrice manuale per uva, realizzata in legno composta da una base che ospita i due rulli in ferro e la manovella, sotto lo scivolo per incanalare il mosto. Nella parte superiore un imbuto in legno che si aggancia alla base tramite gancetti in ferro. Serviva per pigiare l'uva e ottenere il mosto, che andava poi a fermentare. Testimone diretto della vita rurale di un tempo, oggetto da museo. |  
                            | Condizioni: funzionante ma data la sua fragilità se ne sconsiglia l'uso e l'eccessiva movimentazione. Si raccomanda particolare cura, notevole presenza di tarlo ne ha indebolito la struttura, il trattamento antitarlo è comunque già stato effettuato.. |  
                            | Interventi consigliati: -- |  
                            | Dimensioni:  lunghezza cm 147 - larghezza cm 62 - altezza cm 105 |  |  
 |  
                  |  |  |